Dichiarazione di Accessibilità
La presente dichiarazione è resa ai sensi del D.lgs. 10 agosto 2018, n. 106 (Direttiva UE 2016/2102) e della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (Legge Stanca), in conformità al modello ufficiale di AgID – Allegato 1
Chi siamo
Il sito Calibra S.r.l., accessibile all’indirizzo www.calibrasrl.com è gestito con la volontà di garantire un’esperienza digitale inclusiva per tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità.
Il nostro impegno e lo stato di conformità
Ci impegniamo a rispettare le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1 di livello AA e la normativa nazionale (UNI EN 301549), affinché il sito risulti fruibile da una vasta gamma di utenti, incluse le persone con disabilità visive, motorie, cognitive, uditive e via dicendo.
Al momento questa dichiarazione rispecchia uno stato di “parzialmente conforme”, poiché alcune pagine o funzioni presentano criticità segnalate di seguito.
Cosa non è ancora completamente accessibile e perché
Il sito presenta alcune limitazioni, descritte qui volutamente in modo semplice e comprensibile:
- Nomi ed etichette: alcuni pulsanti non sono descritti correttamente, le immagini non hanno un testo alternativo e i link non sono sempre comprensibili fuori dal contesto. Questo può creare difficoltà per chi utilizza lettori vocali o tecnologie assistive.
- Navigazione da tastiera: l’ordine dei titoli nelle pagine non è sempre coerente e alcuni elementi interattivi non sono ancora raggiungibili o utilizzabili completamente tramite tastiera.
- Touch target: alcune aree cliccabili risultano troppo piccole o troppo vicine tra loro, rendendo l’interazione difficoltosa, soprattutto da dispositivi mobili.
- Zoom limitato: alcune impostazioni impediscono l’ingrandimento delle pagine, ostacolando la possibilità di adattare i contenuti alle proprie esigenze visive.
Per ciascun caso offriamo già soluzioni alternative su richiesta via email.
Come abbiamo verificato
La dichiarazione è stata redatta attraverso una autovalutazione interna, arricchita da:
- Strumenti automatici per il controllo dei principali criteri WCAG;
- Controllo manuale da parte del team di sviluppo;
- In futuro, è previsto un controllo soggettivo da parte di utenti con disabilità, come previsto dalle linee guide AgID.
Tempistiche e aggiornamenti
- Prima pubblicazione: 27 giugno 2025
- Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025
- È previsto un aggiornamento regolare almeno ogni 12 mesi, e doppi controlli semestrali sui progressi.
Dettagli tecnici
Il sito è stato pubblicato il’ 28 marzo 2025 ed è stato sviluppato e pubblicato da eWeb srl
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore
Calibra S.r.l. mette a disposizione l’indirizzo e-mail info@calibrasrl.com per notificare i casi di mancata conformità e per richiedere informazioni e contenuti che sono esclusi dall'ambito di applicazione della Direttiva.
Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link: https://www.agid.gov.it/it
Cosa faremo nel prossimo futuro
Per migliorare l’esperienza e raggiungere la piena conformità, entro la fine dell’anno attueremo:
- Aggiungeremo descrizioni ai pulsanti, immagini e link: ci assicureremo che ogni elemento abbia un’etichetta comprensibile anche per chi utilizza strumenti di lettura vocale.
- Riorganizzeremo i titoli delle pagine: correggeremo l’ordine delle intestazioni per facilitare la navigazione, soprattutto per chi usa la tastiera o tecnologie assistive.
- Rendere tutti gli elementi accessibili da tastiera: lavoreremo per garantire che ogni pulsante o controllo possa essere selezionato e utilizzato anche senza mouse.
- Ingrandiremo le aree cliccabili: modificheremo la dimensione e la distanza tra pulsanti e link, per rendere l’interazione più semplice da dispositivi mobili.
- Permetteremo l’ingrandimento delle pagine: elimineremo i limiti che oggi impediscono di zoomare i contenuti, così da favorire una lettura più agevole.
Le revisioni semestrali affronteranno queste aree e verificheranno i risultati.
Riferimenti normativi
- WCAG 2.1 livello AA
- UNI EN 301549
- D.lgs. 106/2018 (Direttiva UE 2016/2102)
- Legge Stanca 4/2004
Informazioni sulla struttura
- Il numero di dipendenti con disabilità presenti in azienda: 0
- Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 0
Data dell’ultima versione
27 giugno 2025