14 Luglio 2023
Si sta avvicinando a grandi passi, il RallyLANA targato 2023, la 36a edizione di una storia sportiva che ha pochi al pari, prevista per il 21 e 22 luglio, anche per quest’anno inserita nel fazzoletto dei rally valevoli per un titolo tricolore - il Campionato Italiano Rally Asfalto (CIRA) – del quale sarà il quarto appuntamento, quello di metà stagione, con i tanti equilibri di classifica certamente ancora aperti e pronti a proporre un rally spettacolare.
Il rally che scatterà il prossimo venerdì 21 luglio alle ore 21,01 con la novità di Piazza Duomo offrirà immediatamente momenti adrenalinici, sulla scorta della passata edizione, tornando a riproporre la lunga prova “Città di Biella”, quasi ventiquattro chilometri di sfida contro sè stessi e contro il tempo, con il gusto dell’oscurità. Come i tempi “eroici” delle corse su strada.
Il programma prevede poi il riordinamento notturno in Piazza Martiri della Libertà in Biella e la ripresa della “ostilità” l’indomani, sabato 22 luglio, con le restanti sei prove speciali, tre da ripetere tre volte.
Sono tratti ascritti alla storia più emozionante della competizione, strade che hanno un retrogusto forte, sfide di spessore tecnico e sportivo come poche altre. La bandiera a scacchi sventolerà a partire dalle ore 17,00, sempre in Piazza Duomo a Biella.
Il 36° RallyLANA oltre che per il CIRA sarà valevole anche per la Coppa ACI Sport di Zona 1 – di cui sarà il quinto atto e con il massimo coeff. 1,5 oltre che per il Campionato Piemonte Val d’Aosta.
Inoltre avrà validità per i trofei Michelin Trofeo Italia, Pirelli Accademia, Suzuki Rally Cup e per la serie R Italian Trophy.
Per Stefano e Maurizio Vitali è l’ora, quindi, di tornare ad “incrociare i guantoni” con gli avversari della Suzuki Rally Cup, dopo la pausa forzata dovuta all’assenza nel precedente appuntamento al Rally Targa Florio.
L’assenza di Stefano dai campi gara gli è servita comunque per affinare ulteriormente la tecnica di guida, con alcune sessioni di test alla scuola rally di Claudio Vallino, alle quali ha partecipato nelle scorse settimane.
“Il Lana è una gara che ha un passato incredibile” racconta Stefano Vitali “e sicuramente la gara della prossima settimana sarà all’altezza del suo blasone sportivo, dato che sulle strade biellesi, nei decenni scorsi, si sono corse numerose edizioni con validità anche per il Campionato Europeo.
Riprendiamo a correre dopo quasi tre mesi di fermo; nelle gare precedenti abbiamo fatto molto bene ma a Biella proveremo ad alzare l’asticella.
Punteremo a fare bene, questo è certo, soprattutto perchè vogliamo gratificare tutti i partners che ci permettono di continuare a far vivere la passione per i rally. Siamo fiduciosi”.
7 Dicembre 2024
Suzuki Rally Cup e Suzuki Challenge: le premiazioni della stagione 2024 - Suzuki premia i piloti e i navigatori dei Trofei monomarca della stagione 2024 in una location d’eccezione, il Museo Nazionale dell'Automobile Sabato 7 dicembre Suzuki ha celebrato la conclusione della stagione sportiva 2024 del Motorsport presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, uno degli spazi più prestigiosi al mondo dedicati alla storia dell’automobile. Piloti, navigatori, sponsor e rappresentanti del marchio Suzuki si sono riuniti in questa iconica cornice per celebrare i successi dell’anno 2024 e premiare i vincitori dei due trofei monomarca: la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge. L’atmosfera del Museo ha reso l’evento un momento indimenticabile, valorizzando il legame tra Suzuki e la tradizione automobilistica e confermando il ruolo della casa giapponese come protagonista nel mondo del Motorsport. A testimonianza del suo impegno verso questo sport e i suoi valori – passione, fair play e dedizione – Suzuki ha distribuito un montepremi complessivo di 165mila euro, assegnato ai piloti che hanno partecipato ai due trofei Suzuki e ripartito in base alle classifiche finali, ribadendo così che la passione e il talento trionfano sempre. Suzuki Rally Cup: la stagione 2024 La stagione 2024 del Trofeo Suzuki Rally Cup si è conclusa con grande successo, reso ancora più significativo dall'intensa competizione che ha caratterizzato l’intera stagione, una delle più combattute nella storia del monomarca Suzuki, con ben cinque vincitori diversi e frequenti cambi di leadership. La 17° edizione della Suzuki Rally Cup è stata teatro di un vero e proprio scontro generazionale tra giovani piloti e senatori esperti, al termine del quale il talento, e l’esuberanza degli under25 hanno avuto la meglio sui piloti navigati che non sono stati a guardare.Guardando al futuro, Suzuki si prepara a un nuovo obiettivo: far omologare le Swift Sport secondo il regolamento FIA Rally5-Kit, per partecipare a gare internazionali con costi sempre contenuti, continuando a offrire opportunità concrete per il futuro del rally.Il 2025 vedrà al via la 18a edizione della Rally Cup, un monomarca in cui trovano espressione l’amore per le corse e l’attenzione alla clientela sportiva che storicamente animano Suzuki. La serie, promossa e organizzata in collaborazione con Emmetre Racing, utilizza una formula semplice e collaudata, apprezzata sia dal pubblico che dai concorrenti. La Suzuki Rally Cup è divertente ed emozionante e permette sia ai giovani rallisti emergenti sia ai gentleman driver di disputare gare di prestigio sostenendo costi ragionevoli e provando a conquistare un montepremi d’eccezione (vedi stagione 2024). Fonte: comunicato stampa SUZUKI ITALIA SpA (Ufficio Stampa e PR Corporate) - press@suzuki.it
3 Dicembre 2024
Ultima gara dell'anno 2024 sul circuito di Castelletto di Branduzzo (Pavia), ottimo banco di prova per continuare lo sviluppo della Mitsubishi Galant gr.A.Ringraziamo gli amici di MCorse e V&V Engineering & Motorsport per il lavoro condiviso insieme a noi in questo weekend e per tutto l'impegno profuso in questa stagione agonistica.
11 Novembre 2024
Roberto Ferri e Mattia Barbi si prendono la rivincita nella Coppa Italia Rally nella finale nazionale al Rally della Lanterna.Dopo l’anno passato, quando dovemmo tornare a casa con un pugno di mosche (ed una grandissima delusione per una banalissima rottura meccanica) nella Finale Nazionale della Coppa Italia Rally che si era disputata al Rally del Lazio a Cassino (Fr), quest’anno ci prendiamo la rivincita e, con Roberto Ferri, Mattia Barbi e la nostra Suzuki Swift Boosterjet 1.0 RS PLUS, portiamo a casa un risultato che finalmente ci appaga pienamente e rende onore al lavoro che svolgiamo ogni giorno per mettere i nostri clienti sportivi ed i nostri partners commerciali, nelle migliori condizioni per ben figurare.A fare da cornice a questa finale nazionale, un Rally della Lanterna che, dopo quasi un decennio, per la 40a edizione è tornato ad abbracciare la città di Genova e lo ha fatto con un’edizione da record.Erano, infatti, ben 180 gli equipaggi che hanno confermato la loro presenza all’ombra del faro più celebre d’Italia, pronti a darsi battaglia per i titoli della Coppa Italia Rally 2024.Abbandonata la location della ex Fiera del Mare, attualmente oggetto di un profondo rinnovamento da cui nascerà un nuovo quartiere, la manifestazione ha trovato spazio nel pieno centro città e nella zona di Marassi mentre la prestigiosa Piazza della Vittoria ha fatto da sfondo alla partenza ed all’arrivo, come in tante edizioni passate, ospitando anche il riordino ed il parco chiuso notturno.Dal punto di vista agonistico, della gara di Roberto Ferri e Mattia Barbi non c’è molto da dire: partiti con un ritmo insostenibile per gli avversari (ai quali cedono solo la 2a prova speciale), con uno score di 7 ps vinte sulle 8 totali disputate, non potevano che giungere da vincitori di categoria sul palco d’arrivo in Piazza della Vittoria, confermandosi vincitori di classe della Coppa Italia Rally 2024!Siamo ovviamente molto soddisfatti della gara di Roberto e Mattia, e siamo anche molto orgogliosi del lavoro svolto sulla vettura che, con i nuovi upgrade alla gestione elettronica e al motore, è ora diventata divertentissima ed ancor più competitiva.Ringraziamo, come sempre, tutti i partners commerciali per la fiducia che riservano alle nostre attività sportive; vi aggiorneremo al più presto con le novità per la prossima stagione agonistica che si sta rapidamente avvicinando.Continuate a seguirci!
CALIBRA SRL ha come obiettivo la promozione di piloti di talento.
Li aiuta e li supporta nei tanti aspetti della loro carriera per
far sì che si possano aprir loro le porte di competizioni e
campionati a livelli sempre più alti.
La nostra attività non si rivolge però solo ai professionisti o a chi abbia velleità di professionismo, ma vuole avvicinare anche i sognatori, coloro che, ad esempio, non hanno mai corso una gara e che vorrebbero intraprendere questo cammino senza vedere sprecati tempo e risorse economiche.
Intrecciando una fitta rete di professionisti esperti in diversi settori, grafica e pubblicità, marketing sportivo, motorsport management, gestione ed organizzazione di eventi, motorsport engineering, consente a CALIBRA SRL di avere più canali di diffusione del business aziendale e di essere, allo stesso tempo, molto efficace nel trovare le soluzioni più appropriate per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
La pluriennale esperienza dei membri dello Staff di Calibra negli ambienti del MotorSport, prima come piloti, poi come tecnici e dirigenti di team, è garanzia di professionalità a disposizione del Cliente che intende approcciarsi a questo affascinante ed emozionante mondo.