home Home directions_car Eventi Rally infoChi siamo email Contatti
Immagine della Notizia

31° RALLY DEI LAGHI (Varese)

7 Marzo 2024

Un "Laghi" estremo premia Vitali

È stata la pioggia l’indiscussa protagonista di un Rally dei Laghi che ha reso la vita dura a tutti gli equipaggi impegnati in gara, in un weekend dal quale possiamo comunque tracciare un bilancio molto positivo.
La gara, che è stata organizzata dalla Asd Rally dei Laghi, era valevole per la Coppa Rally di Zona 3, per il Trofeo delle Province Lombarde e per il Lakes Rally Trophy e si è svolta con il prezioso patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Varese, Aci Varese, Camera di Commercio di Varese e di tutti i comuni interessati al transito della manifestazione.
La partecipazione alla gara varesina di Stefano e Maurizio Vitali, sulla nostra SUZUKI SWIFT RS Boosterjet 1.0 preparata secondo i regolamenti Racing Start, è stata programmata per permetterci di validare gli sviluppi tecnici deliberati durante la pausa invernale, in vista della partecipazione alla Suzuki Rally Cup 2024 che vedrà il via nell’ambito del Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR) al Rally del Ciocco (Lucca) nel weekend 15/17 marzo.
In terra varesina l’equipaggio di Abbadia Lariana ha ottenuto una bella vittoria nella classe RSTB 1.0 e il 70° posto assoluto.
Stefano guidava per la prima volta su fondo bagnato, con le strade coperte di fango e foglie dove era facile sbagliare una staccata, come dimostrato dai numerosi ritiri.
Nonostante ciò il giovane pilota è stato bravissimo a portare la nostra Swift all’arrivo senza neppure un graffio!
Stefano Vitali al termine della competizione:
“Un Laghi difficilissimo per le condizioni del meteo perchè non ha mai smesso di piovere. Tra bagnato, sporco e la nebbia a tratti, credo che la vera vittoria per molti sia stata quella di salire sul palco di arrivo dopo un sabato ed una domenica tormentata dal maltempo.
Abbiamo badato più a trovare il setup giusto per le prossime gare del Trofeo Suzuki, che a cercare i tempi a tutti i costi.
Abbiamo raccolto dei dati interessanti che ci permetteranno di essere pronti in Toscana, tra 2 settimane.
Grazie a tutto il team Calibra e grazie a tutti i nostri partners”

EVENTI

12° RALLY STORICO VALSUGANA – Borgo Valsugana (Trento)

31 Maggio 2024

Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche è pronto per l’ultimo round del primo girone e, per chiudere in bellezza, quale migliore occasione se non la promozione di uno degli eventi più amati nel panorama delle auto storiche, il Valsugana Historic Rally e Classic, pronto per il debutto nella massima serie nazionale dedicata alle regine del passato. La gara trentina è organizzata da Manghen Team e Team Bassano in collaborazione con Autoconsult & Competition e spicca per la quantità di validità acquisite a partire dalla promozione nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche e nell’omologo Tricolore per la Regolarità; il rally, inoltre è stato confermato come pedina insostituibile del T.R.Z. della Seconda Zona, oltre che dagli organizzatori del Trofeo A112 Abarth Yokohama, Memory Fornaca, Michelin Trofeo Storico, Trofeo Rally ACI Vicenza con l’aggiunta della Coppa 127. Borgo Valsugana, da sempre la località che ha fatto da fulcro alla manifestazione nata nel 2009 come gara riservata, si prepara ad accogliere gli equipaggi che nelle due giornate di gara ne animeranno la centrale Piazza De Gasperi pronta, dopo il “maquillage” di recente effettuazione, ad ospitare le fasi delle verifiche sportive e tecniche in programma nel pomeriggio di oggi, 31 maggio. Con la recente pubblicazione degli elenchi iscritti del 12° Valsugana Historic Rally e Classic, sono stati svelati i nomi degli equipaggi: tra gli organizzatori c’è soddisfazione per le cifre raggiunte, soprattutto nel rally che ha totalizzato centodiciotto adesioni, diciannove delle quali del solo Trofeo A112 Abarth Yokohama; numeri che finora non si erano contemplati nelle precedenti gare del Campionato Italiano Rally Auto Storiche e che confermano il gradimento per il rally trentino. Sarà una gara tutta da seguire con l’attenzione che è catalizzata dalla sfida tra degli equipaggi della zona e alcuni degli abituali frequentatori del campionato che per la prima volta saggeranno le impegnative prove trentine. La nostra Scuderia sarà presente con la Mitsubishi Galant VR-4 gr.A affidata all’equipaggio Andrea Franchini e Tiziano Calufetti. Dopo i test svolti nelle scorse settimane sulle strade biellesi di Ailoche, siamo fiduciosi che il lavoro svolto durante questo ultimo inverno sia stato risolutivo rispetto a tutti i problemi di “gioventù” riscontrati nelle precedenti competizioni. Se è davvero positivo e stimolante lavorare su una vettura così particolare (ricordiamo che è l’unico esemplare in versione gr.A esistente in Italia di questo modello della marca giapponese), il lavoro di ricostruzione di una vettura così complessa è altrettanto impegnativo ed ostico, per la mancanza di confronti oggettivi con altri preparatori che lavorano su vetture simili. Il percorso di gara prevede tre prove speciali che, ripetute, porteranno a sette il numero dei tratti cronometrati per 93,54 chilometri cronometrati sui 271,33 del percorso totale. La partenza è prevista alle 8 di Sabato 1 giugno dal Ponte Veneziano e l’arrivo, nel medesimo luogo, a partire dalle 19.15 con la sequenza che vede prima le A112 Abarth del Trofeo, seguite dalle vetture del rally storico e da quelle del rally di regolarità.   LE PROVE SPECIALI E GLI ORARI:   PS 1 – 4 – 7 “Dosso – Gianni Rigo“. Km. 7,10 – 1° passaggio ore 8.24, chiusura strade dalle 6.20 alle 11 . 2° passaggio ore 13.54, chiusura strade dalle 12 alle 16.20. 3° passaggio ore 18.45, chiusura strade dalle 17.20 alle 21.20. PS 2 – 5 “Fravort”. Km. 14,05 – 1° passaggio ore 9.14, chiusura strade dalle 7 alle 12. 2° passaggio ore 14.44, chiusura strade dalle 13 alle 17.30. PS 3 – 6 “Lagorai”. Km. 22,07 – 1° passaggio ore 11.04, chiusura strade dalle 9 alle 13.40. 2° passaggio ore 16.21, chiusura strade dalle 14.20 alle 19.10.

56° RALLY DEL SALENTO (Lecce) - postgara

29 Maggio 2024

Il Rally del Salento è sempre una tappa complicata per tutti gli equipaggi, con strade ostiche, allunghi veloci ed improvvisi cambi di direzione, tratti sporchi e polverosi, muretti a secco stretti lungo la carreggiata nascosta dalla vegetazione. Il paesaggio brullo ed aspro attorno ricorda sempre che il motorsport, in Puglia, mantiene ancora intatto il fascino di un tempo, dove il minimo errore può costare caro. In questo contesto il 3° round della Suzuki Rally Cup, il trofeo dedicato alle vetture giapponesi da corsa, è stato un appuntamento pieno di colpi di scena, in una gara in cui le agili Swift hanno potuto dire la loro ad alti livelli. Anche in questa occasione, non ha deluso le aspettative Stefano Vitali che, affiancato dal padre Maurizio su una Swift 1.0 Boosterjet messaci a disposizione dal team savonese PFA di Fabio e Alice Poggio, ha ottenuto un'altra bella prestazione in chiave Suzuki Rally Cup, concludendo la due giorni pugliese in 9a piazza nella classifica generale del monomarca, e in 3a piazza della classe riservata alle piccole Racing Start da 1000 cm3 Il giovane Under25 lariano è partito carico sin dalla PS1, tracciata all’interno del kartodromo “Pista Salentina”, continuando per la prima parte del rally all’attacco in ogni prova speciale poi, nel secondo giro l’equipaggio ha deciso per una condotta di gara più accorta e conservativa finalizzata a mantenere la terza piazza di categoria, con un pensiero alla classifica del campionato. Come prima partecipazione personale al Rally del Salento, Stefano e Maurizio Vitali possono considerarsi decisamente soddisfatti: “Abbiamo preparato molto bene questo Salento” – racconta Stefano Vitali – “e, essendo noi alla prima presenza su queste strade, a fare la differenza è stato il team PFA che ci ha fornito una vettura performante, che ci ha permesso di affrontare al meglio un contesto che non avevamo mai provato prima. Il Salento è estremamente diverso da qualsiasi gara abbia mai corso in precedenza; avevamo l'obiettivo di arrivare in top-10 nell’assoluta del Trofeo ed abbiamo concluso noni quindi siamo soddisfatti. Altrettanto soddisfacente è il 3° posto nella classifica di classe, che ci permette di guardare con ottimismo alla classifica finale di categoria. Questa gara ci ha fatto crescere tanto ed ora ci sentiamo pronti per dare il meglio alla prossima, il Rally Due Valli a Verona dal 27 al 29 giugno, valido per il CIAR. Grazie anche alla Scuderia ed a tutti i partners che ci supportano.”

56° RALLY DEL SALENTO (Lecce)

22 Maggio 2024

Si stanno accendendo i motori per il 56° Rally del Salento, terzo atto del Trofeo Italiano Rally. La manifestazione che si svolgerà lungo le strade del Tacco d’Italia tra pochi giorni, il 24 e 25 maggio prossimi, è organizzata dall’ACI Lecce. Diverse le validità di cui la gara si fregia, in primo luogo quella per il Trofeo Italiano Rally a Coeff. 1,5, quella per la Coppa Rally della Zona 8 e quella per il Trofeo Rally 4a Zona Rally Storici. Luoghi e scorci paesaggistici unici accompagneranno l’incedere dei protagonisti che dovranno misurarsi con i 429,07 chilometri del tracciato, dei quali 86,16 di prove speciali. lungo un percorso che presenta alcune novità rispetto allo scorso anno. Due saranno le giornate di sfide col cronometro. Il primo giorno sarà la prova di Torre Paduli, di 11,3 chilometri, a recitare il ruolo d’apertura. Le attenzioni degli appassionati saranno tutte rivolte alla Super Prova Speciale della Pista Salentina, lunga 2,64 chilometri, che andrà in diretta televisiva (canali RAI SPORT+ HD) Il kartodromo ospiterà anche la direzione gara, i riordini e il parco assistenza. Tre i tratti cronometrati, che verranno ripetuti due volte e animeranno le sfide il secondo giorno. Si ricomincerà nuovamente dalla Torre Paduli che precederà la Ciolo, di 11,75 chilometri, che ritornerà a fare selezione dopo un anno di assenza e, infine, la difficile e insidiosa Specchia, la prova più lunga, di 13,06 chilometri, che spesso è stata determinate per la vittoria finale. Alla gara salentina saremo presenti con Stefano e Maurizio Vitali, che proseguono l’apprendistato nella Suzuki Rally Cup e saranno protagonisti di un doppio debutto, sulle strade pugliesi e con una nuova vettura. “Non ho mai corso al Rally del Salento” – dichiara Stefano Vitali – “e tra l’altro si tratterà della trasferta più lunga che io abbia mai disputato. Non ho mai affrontato una gara così lontano da casa e non vedo l’ora di essere al via. Il Rally del Salento non ha bisogno di presentazioni, è una delle gare più famose che abbiamo in Italia e sarà bello poter calcare strade che hanno fatto la storia dei nostri rally. Il Salento è una gara molto difficile da interpretare perchè l’asfalto è molto viscido, in particolare sulla ps spettacolo del venerdì sera, oltre che insidioso e guidato, se penso ai famosi muretti a secco salentini. Sarà tutto da scoprire ma è una sfida che accettiamo volentieri, con entusiasmo e grinta”. Per questa occasione, Stefano e Maurizio Vitali non saranno al via con la nostra Swift RS 1.0 Boosterjet perché la vettura, che è rimasta pesantemente danneggiata al recente rally Prealpi Orobiche, è ancora in fase di ricostruzione. Grazie alla sportività del team savonese PFA di Fabio e Alice Poggio, siamo riusciti a mettere a disposizione di Stefano e Maurizio un’altra Swift 1.0 RS; l’equipaggio lecchese potrà quindi continuare a competere per la classifica della categoria RACING START, e la nostra struttura a continuare a mantenere fede agli impegni presi con i nostri partners commerciali, che ringraziamo per il costante sostegno.

ARCHIVIO EVENTI

RALLY & RACING

READY TO BREAK THE LIMIT

Image Description

PROMOZIONE
PILOTI
DI TALENTO

CALIBRA SRL ha come obiettivo la promozione di piloti di talento.
Li aiuta e li supporta nei tanti aspetti della loro carriera per far sì che si possano aprir loro le porte di competizioni e campionati a livelli sempre più alti.

ISTRUTTORI TECNICA
DI GUIDA

La nostra attività non si rivolge però solo ai professionisti o a chi abbia velleità di professionismo, ma vuole avvicinare anche i sognatori, coloro che, ad esempio, non hanno mai corso una gara e che vorrebbero intraprendere questo cammino senza vedere sprecati tempo e risorse economiche.

PASSIONE
TENACIA, VOGLIA
DETERMINAZIONE

CALIBRA SRL è un'azienda dinamica, con un'esperienza decennale, che si affaccia sul mercato con idee e soluzioni innovative, personalizzabili per il business.

LE NOSTRE DIVISIONI

Immagine

EVENTI, ADVERTISING E MARKETING SPORTIVO

Intrecciando una fitta rete di professionisti esperti in diversi settori, grafica e pubblicità, marketing sportivo, motorsport management, gestione ed organizzazione di eventi, motorsport engineering, consente a CALIBRA SRL di avere più canali di diffusione del business aziendale e di essere, allo stesso tempo, molto efficace nel trovare le soluzioni più appropriate per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Immagine

RALLY & RACING SERVICE, ASSISTENZA, NOLEGGIO

La pluriennale esperienza dei membri dello Staff di Calibra negli ambienti del MotorSport, prima come piloti, poi come tecnici e dirigenti di team, è garanzia di professionalità a disposizione del Cliente che intende approcciarsi a questo affascinante ed emozionante mondo.

CONTATTACI SENZA IMPEGNO
E SCOPRIRAI CHE TUTTO DIVENTA PIÙ FACILE

Copyright © 2024 - Privacy policy - Cookies policy | Tailor made by eWeb