home Home directions_car Eventi Rally infoChi siamo email Contatti

CONTATTACI SENZA IMPEGNO
E SCOPRIRAI CHE TUTTO DIVENTA PIÙ FACILE

EVENTI

64a COPPA PAOLINO TEODORI - Ascoli Piceno (C.to Italiano SuperSalita) - Omar Sertori

25 Giugno 2025

Si avvicina a grandi passi la puntata n°64 della lunga storia scritta sui tornanti ascolani dalla cronoscalata automobilistica Coppa Paolino Teodori. L’evento che si svolgerà dal 27 al 29 giugno è stato presentato dallo staff organizzatore dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno, che si avvalgono del supporto e della collaborazione del Comune di Ascoli Piceno, della Provincia, della Regione Marche, di CONI Marche e della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.La manifestazione è stata confermata nel calendario del Campionato Italiano Super Salita e vedrà la partecipazione dei migliori piloti italiani della specialità, sia per il campionato che per il CIVM ed è stato presentato alla stampa presso la Bottega del Terzo Settore, con la partecipazione di autorità politiche e sportive.La “Coppa Paolino Teodori” non è “solo” una gara: negli anni è diventata un simbolo per gli appassionati di automobilismo, un punto di riferimento che riesce a coniugare la tradizione e la modernità e che ha saputo reinventarsi senza mai tradire le proprie radici. Da evento locale è diventata una manifestazione di respiro internazionale e attira i piloti da tutta l’Europa; ogni edizione porta con sé dei ricordi indelebili: i record infranti, le vittorie epiche e i momenti di pura adrenalina.Con un credito da riscuotere sulla fortuna e per dimenticare al più presto il negativo weeekend alla Trento-Bondone, Omar Sertori torna tra i protagonisti del Campionato Italiano SuperSalita presentandosi ad Ascoli con le migliori intenzioni.Accordatosi con il team siciliano Ferrara Motors, che gli metterà a disposizione una delle proprie PEUGEOT 106 di classe RSPLUS 1.6, Omar punta a ben figurare in una classe che conta tra gli iscritti 13 piloti di indiscusso valore.Le “ostilità” agonistiche inizieranno sabato 28 giugno alle ore 9,00 con la 1a manche di prove, alle quali seguirà la 2a manche nel pomeriggio.La gara si svolgerà domenica 29 giugno (su due manche con somma di tempi) sempre a partire alle ore 9,00.Numerose le attività collaterali alla manifestazione: per tutto il fine settimana di gara sarà attivo il Rombo Family’s Village che, sul Pianoro di San Marco sarà una zona di aggregazione, servirà come punto di ristoro per il pubblico, ha lo scopo di attirare sempre più i giovani, ospiterà un simulatore di F1, dei monitor per seguire la gara in diretta con i tempi dei protagonisti e vedrà anche momenti musicali con dei DJ SetLe consuete dirette tv su SKY 228 ACISPORT TV e sui social contribuiranno poi a raggiungere in Italia e all’estero chi non potrà intervenire direttamente all’evento.Tante novità, tanta vivacità organizzativa che sono sicure premesse per una positiva 64a edizione della Coppa Paolino Teodori.

14° RALLY LANA STORICO – Biella - postgara

23 Giugno 2025

Il Campionato Italiano Rally Auto Storiche è tornato ad accendere i motori per il suo 5° appuntamento stagionale sulle calde e tecniche prove speciali del 14° Rally Lana Storico, con il percorso di gara disegnato sui monti a nord della città di Biella.A venti giorni dal Valsugana Historic, la rincorsa ai titoli tricolori Auto Storiche ha affrontato (negli scorsi venerdì 20 e sabato 21 giugno) una delle gare più partecipate dove, come da tradizione, i piloti abituali del CIRAS hanno incontrato la pattuglia degli agguerriti equipaggi locali che, su queste strade, hanno sempre saputo dire la loro. Il percorso di quasi 100 km di prove speciali (99,64km), composto da tre prove speciali da ripetere per due volte e una versione di oltre 21 chilometri della prova speciale di “Bioglio” erano gli ingredienti sportivi di maggiore spessore, così come l’importante numero di iscritti. 181 iscritti totali, con 122 al rally storico, 6 auto classiche e ben 53 nel Rally Auto Storiche di Regolarità sono stati un ottimo risultato per la gara organizzata dal Veglio 4X4 col sostegno dell’Automobile Club Biella e dei tanti volontari che hanno lavorato incessantemente per la riuscita della manifestazione. La gara delle auto “classiche”, la nuova categoria voluta dalla FIA tra le Auto Storiche e che esordisce quest’anno, che presentava al via vetture dall’interesse sportivo e dal palmarés agonistico di valore assoluto, è stata molto movimentata con incidenti e problemi meccanici che hanno ribaltato più volte la classifica. Al termine di una gara molto dura, il successo ha premiato il nostro equipaggio composto da Andrea Franchini e Tiziano Calufetti con la Mitsubishi Lancer Evo6 ex -RalliArt Italy con il tempo di 1h02’13”5. Al 2° posto la splendida Subaru Impreza WRC di Stefano Avandero e Giuseppe Tricoli (Squadra Corse Città di Pisa) a 54”8. Sul 3° gradino del podio, Roberto e Monica Mosso terzi con la Mazda 323 4WD della Meteco Corse a 2’ 59”. Il meteo, caldissimo per tutta la giornata, ha giocato un brutto scherzo sull’ultima prova speciale dove, un annunciato acquazzone (ma ben più violento di quanto annunciato dalle previsioni meteo), ha costretto la direzione gara a sospendere l’ultima prova verso il finale dello svolgimento e l’annullamento dei passaggi del Trofeo A112 Abarth e delle auto classiche, oltre che aver condizionato anche le premiazioni al centro commerciale “Gli Orsi” . Con questo successo in terra biellese, la classifica del Campionato Italiano sorride a Franchini e Calufetti che, con due vittorie consecutive, guardano tutti gli avversari dal gradino più alto. Con i piloti già da oggi stiamo programmando il prossimo appuntamento; i prossimi 18-19 luglio si tornerà infatti in Veneto, in provincia di Vicenza, con il Rally Campagnolo. Continuate a seguirci

14° RALLY LANA STORICO – Biella (Biella)

18 Giugno 2025

Dopo il successo ottenuto nel Rally Valsugana Historic, torniamo nuovamente al via di un rally storico con il prossimo Rally della Lana, che entrerà nel vivo del suo programma nelle giornate di venerdì 20 e sabato 21 giugno 2025 a Biella. Il rally organizzato da Veglio 4x4 in collaborazione con l’Automobile Club Biella, sarà il quinto round – e il primo del secondo girone – del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, come anche Tricolore Auto Classiche; inoltre l’edizione 2025 avrà anche validità per il T.R.Z. della Prima Zona con coefficiente maggiorato a 1,5 e sarà teatro anche delle sfide del Trofeo A112 Abarth Yokohama, del Memory Fornaca e del Michelin Trofeo Storico. Ad affiancare il rally storico vi sarà anche quello di regolarità a media, anch’esso con la titolazione per il Campionato Italiano del quale sarà l’appuntamento numero cinque. Il programma della manifestazione seguirà a grandi linee quello dell’edizione 2024 con la prima delle due giornate, venerdì 20 giugno, dedicata alle verifiche e la seconda, sabato 21, alla gara. La consegna del road book è prevista sabato 14, presso Denis Arreda in via Amendola a Biella; nello stesso giorno, dalle 9.30 alle 16.30 sono autorizzate le ricognizioni del percorso, operazione concessa anche dalle 9 alle 13 di venerdì 20, con la seconda parte della giornata dedicata alle verifiche: le sportive all’Agorà Hotel dalle 14 alle 19.30 e le tecniche mezzora più tardi negli adiacenti Giardini Zumaglini dove, la sinergia tra Veglio 4x4 organizzatore della gara e l’Automobile Club Biella, unite alla collaborazione di numerosi concessionari d’auto locali, ha permesso la realizzazione del “Rally Lana Village”. Dalle 12 di venerdì 20 giugno il “Village” aprirà i battenti offrendo ai visitatori la possibilità di ripercorrere la storia del Rally della Lana grazie alla mostra “Rally Lana since 1973” ospitata nei locali dell’Automobile Club; saranno inoltre esposte le ultime novità in campo automobilistico a cura dei concessionari della zona che, con entusiasmo, hanno aderito all’iniziativa. Inoltre, man mano che gli equipaggi avranno completato le verifiche, assieme alla vettura da gara saranno presentati al pubblico, con inizio alle 15.30, nel corso di una cerimonia appositamente allestita.La partenza del rally verrà data alle 8.30 di sabato 21 giugno dal Centro Commerciale “Gli Orsi” dove alle 17.30 è previsto l’arrivo dopo aver percorso 217 chilometri, di cui 99,64 saranno quelli cronometrati sulle sei prove speciali, tre da ripetersi.Andrea Franchini e Tiziano Calufetti torneranno a cimentarsi in gara con la bellissima Mitsubishi Lancer Evo VI gr.A ex- RalliArt Italy che ha destato tantissimo interesse tra gli appassionati presenti nel precedente appuntamento trentino.  Sito internet ufficiale: http://www.rallylanastorico.it

DRIVER TV - intervista a Stefano Vitali

16 Giugno 2025

Grazie a Driver Tv per questa intervista al nostro pilota Stefano Vitali, che racconta la sua esperienza all'interno della Suzuki Rally Cup 2025.

74° TRENTO BONDONE (C.to Italiano SuperSalita / C.to Europeo) - Omar Sertori

10 Giugno 2025

Nell’edizione della gara in salita più longeva d’Italia che in questo 2025 ne celebra il centenario (disputata per la prima volta il 5 luglio 1925), che fa parte della storia della città di Trento ed è diventata tra i punti di riferimento nelle competizioni motoristiche nei calendari dei Campionati Europeo e Italiano della specialità, Omar Sertori è stato, purtroppo, costretto a ritirarsi dalla gara per noie meccaniche, pur con la soddisfazione del miglior intertempo di categoria. Partito con il presupposto di continuare l’ottimo inizio di stagione con il podio nella gara di casa a Borno e con l’obiettivo dichiarato di puntare al Campionato Italiano SuperSalita 2025, Omar Sertori si è schierato allo start della classicissima gara trentina lunga 17,3 km senza alcun timore reverenziale nei confronti degli avversari. Nella 1a manche di prova, tutto è andato per il meglio fino al 5° intermedio posto al km.11 dove, con il tempo di 7’44”61, Omar precedeva tutti gli avversari di categoria. Purtroppo, da quel punto in avanti, un problema tecnico alla regolazione del sensore barometrico (necessario alla corretta carburazione in quota) ha bloccato il motore a 4000 giri e Omar è stato così costretto a percorrere il resto del percorso ad andatura ridotta, giungendo all’arrivo con 1 minuto di ritardo dal leader di classe, il pilota campano Francesco D'Amore. Costretto a saltare anche il 2° turno di prova, per il protrarsi dei tentativi di riparazione del problema tecnico, Omar Sertori deve presentarsi sulla linea di partenza per la gara della domenica senza riferimenti nella parte alta del tracciato ma pronto, in ogni caso, a giocarsi le sue carte al meglio. Il weekend, iniziato con problemi tecnici alla vettura, si conclude con il ripresentarsi dei medesimi guai e Omar ha dovuto quindi parcheggiare la sua vettura al lato della strada, dovendosi ritirare. La delusione è, ovviamente, molta e sarà ulteriormente amplificata quando, all’analisi dei tempi intermedi, si scopre che il tempo di Omar al 4° “split” era di 1” inferiore a quello del futuro vincitore di classe. Le dichiarazioni di Omar al termine del weekend: “Purtroppo la trasferta al Bondone non si è conclusa come mi sarei immaginato. Delusione è la parola giusta; deluso perché i tempi c’erano e perché questa battuta d’arresto cambia un pò i miei piani per la stagione. Dovrò recuperare nelle gare al Sud Italia e spero di trovare ulteriori supporti economici per la stagione. Ringrazio chiunque si sia interessato vedendomi ritirato, grazie per tutti i messaggi e le telefonate ricevute. Ci vedremo presto sui campi di gara, bisogna guardare avanti”.

74° TRENTO BONDONE (C.to Italiano SuperSalita / C.to Europeo)

5 Giugno 2025

Omar Sertori in una Trento-Bondone da recordCon la pubblicazione dell’elenco iscritti, ieri pomeriggio, è iniziato il lungo weekend della 74ª Trento Bondone.Alla prestigiosa gara in salita parteciperanno 68 vetture storiche e 242 moderne, in gara per i rispettivi campionati europei, ma anche per il SuperSalita e il Civm Nord.Giovedì 5 e venerdì 6 giugno sono quindi attesi alle verifiche sportive e tecniche 310 piloti, che andranno man mano ad alimentare la lista degli ammessi alle prove del sabato. Basta anche solo dare una rapida occhiata per rendersi conto del livello altissimo dei partecipanti; nell’elenco compare infatti tutto il meglio della specialità in ambito europeo ed italiano, con una concentrazione di big e di vetture top da fare invidia a qualsiasi gara in salita. Ci sono, in primis, quasi tutti i primattori del Campionato Europeo (EHC), del quale la Trento Bondone è la sesta tappa, ma anche per quanto riguarda il Campionato SuperSalita, giunto al secondo appuntamento, il parterre di iscritti è decisamente di primissimo piano. Tra i partecipanti al Campionato Italiano SuperSalita è iscritto anche il nostro Omar Sertori che, dopo il brillante inizio di stagione tra le curve amiche della Malegno-Ossimo-Borno vorrà sicuramente ripetersi anche tra i 17km dei tornanti del Bondone. Sempre al via con la performante Citroën Saxo VTS RSPLUS 1.6 di EFFELLE, Omar è atteso al confronto con avversari di valore, pur con l’assenza di Francesco Perillo e Marcello Bisogno che avevano condiviso il podio di Borno proprio con Omar. Dopo la presentazione ufficiale di ieri pomeriggio a Trento Expo, per celebrare, i 100 anni dalla prima gara in salita sul monte della città (era il 5 luglio 1925, ed allora erano 29 i piloti in gara) quest’anno la Trento-Bondone è stata vetrina, per una settimana intera, consentendo a grandi e piccoli di rivivere i momenti storici della mitica gara fino alla giornata di oggi, che sarà anche la prima giornata dedicata alle verifiche sportive, che proseguiranno il venerdì insieme a quelle tecniche fra il paddock e la palestra della Vela. Sabato 7 giugno si disputeranno le prove ufficiali, a partire dalle ore 9, mentre domenica 8 la gara, a partire dalle ore 10 e gliInizio modulo appassionati potranno seguire la cronoscalata attraverso diversi canali: TV: Saranno previste dirette e sintesi su ACI Sport TV (canale 228 di Sky) e su emittenti locali come Trentino TV, che offrirà approfondimenti e collegamenti dalla gara. WEB: La diretta streaming sarà disponibile sul sito ufficiale del Campionato Italiano SuperSalita e sulla pagina Facebook di ACI Sport. Sito ufficiale della Trento-Bondone: www.trentobondone.it

ARCHIVIO EVENTI

RALLY & RACING

READY TO BREAK THE LIMIT

Image Description

PROMOZIONE
PILOTI
DI TALENTO

CALIBRA SRL ha come obiettivo la promozione di piloti di talento.
Li aiuta e li supporta nei tanti aspetti della loro carriera per far sì che si possano aprir loro le porte di competizioni e campionati a livelli sempre più alti.

ISTRUTTORI TECNICA
DI GUIDA

La nostra attività non si rivolge però solo ai professionisti o a chi abbia velleità di professionismo, ma vuole avvicinare anche i sognatori, coloro che, ad esempio, non hanno mai corso una gara e che vorrebbero intraprendere questo cammino senza vedere sprecati tempo e risorse economiche.

PASSIONE
TENACIA, VOGLIA
DETERMINAZIONE

CALIBRA SRL è un'azienda dinamica, con un'esperienza decennale, che si affaccia sul mercato con idee e soluzioni innovative, personalizzabili per il business.

LE NOSTRE DIVISIONI

Immagine

EVENTI, ADVERTISING E MARKETING SPORTIVO

Intrecciando una fitta rete di professionisti esperti in diversi settori, grafica e pubblicità, marketing sportivo, motorsport management, gestione ed organizzazione di eventi, motorsport engineering, consente a CALIBRA SRL di avere più canali di diffusione del business aziendale e di essere, allo stesso tempo, molto efficace nel trovare le soluzioni più appropriate per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Immagine

RALLY & RACING SERVICE, ASSISTENZA, NOLEGGIO

La pluriennale esperienza dei membri dello Staff di Calibra negli ambienti del MotorSport, prima come piloti, poi come tecnici e dirigenti di team, è garanzia di professionalità a disposizione del Cliente che intende approcciarsi a questo affascinante ed emozionante mondo.

Copyright © 2025 - Privacy policy - Cookies policy | Tailor made by eWeb