25 Marzo 2024
Lo scorso weekend è andata in scena la decima edizione del Camunia Rally,118 gli iscritti che si sono sfidati nella seconda gara stagionale della Coppa Rally di Zona 3 che ha riportato in auge alcune prove speciali della Bassa Vallecamonica e dell'Alto Sebino ricevendo pieno consenso da parte di piloti e addetti ai lavori.
Negli oltre 250 km totali, dei quali 71 cronometrati per 6 prove speciali, il nostro team era presente con la consueta Suzuki Swift 1.0 Boosterjet in configurazione Racing Start Plus e iscritta nella categoria RSTB+1.0 affidata a Roberto Ferri e Mattia Barbi.
Il pilota bergamasco e il navigatore bresciano, campioni in carica di categoria nel CRZ, erano al loro esordio stagionale e sulle insidiose strade della Valcamonica, rese ancor più difficili dalle condizioni meteorologiche ballerine, si sono ben comportati andando a cogliere una convincente vittoria di categoria e un 78esimo posto assoluto davanti anche a vetture più prestazionali.
Così Ferri a fine gara:
"Sono felice per la vittoria che ripaga il team di tutti gli sforzi fatti per migliorare la vettura durante l'inverno e che ci fa iniziare il campionato con il piede giusto. Purtroppo un mio piccolo errore sul finire della prima prova speciale ci ha fatto perdere un pò di feeling con la vettura ma ciò che conta è che portiamo a casa il bottino pieno e questo ci permetterà di affrontare il Rally Prealpi Orobiche tra tre settimane con ancora più convinzione" .
Una stagione che, in chiave di CRZ 3a zona, metterà sul piatto di Ferri e Barbi le presenze al Rally Prealpi Orobiche (20 /21 aprile) e al Rally Valli Oltrepò (2/3 Agosto).
Bella soddisfazione per l'equipaggio Maffessoli Giuliano - Milani Samanta, con il pilota al rientro in gara dopo qualche anno, che festeggia nel migliore di modi il suo 50° compleanno godendosi un magnifico weekend a bordo della intramontabile Renault Clio Williams di classe A7, concludendo la gara al 3° posto di classe.
Gara sfortunata, invece, per l’equipaggio composto da Battista Pedretti e Valerio Zani, che devono arrendersi durante lo shakedown a causa di una toccata in un rail e per la mancanza di pezzi di ricambio necessari per il ripristino della vettura da parte del team al quale ci eravamo affidati, per l’occasione, per il noleggio della Skoda Fabia R5.
I prossimi appuntamenti:
- 12/13 aprile: Rally Regione Piemonte, Alba (Cn) – Campionato Italiano Rally / Suzuki Rally Cup (gara 2)
- 20/21 aprile: Rally Prealpi Orobiche CRZ 3a zona
Continuate a seguirci!
25 Marzo 2025
Bicchiere pienissimo dopo la brillante trasferta toscana Non poteva iniziare meglio di così la stagione della Suzuki Rally Cup per la nostra équipe. Nonostante un weekend che, dal punto di vista meteorologico, ha visto la prima giornata di gara sotto un vero e proprio diluvio, complicando di molto il debutto stagionale, siamo riusciti a concludere la gara con entrambe le vetture, cogliendo pure ottimi risultati. Il Rally del Ciocco, gara inaugurale del Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR) 2025 si è disputata sulle insidiose strade della Garfagnana flagellate dal maltempo. Una gara complessa e segnata da condizioni meteo estreme, con varie allerte diramate dalla Protezione Civile che non hanno consentito il corretto svolgimento del programma di gara, obbligando la Direzione Gara a togliere dal percorso la prova speciale “Puglianella” nella giornata finale di domenica ridotta a soli tre tratti cronometrati. Tra gli iscritti alla gara, erano 10 gli equipaggi al via con le vetture del Trofeo monomarca giapponese, con ben cinque piloti Under21. La Suzuki Rally Cup, che negli anni ha contribuito alla crescita di alcuni dei migliori talenti italiani, anche per questo 2025 ha offerto agli equipaggi l’opportunità di scontrarsi sulle leggendarie speciali delle gare che compongono il Campionato Italiano Assoluto Rally. Vetture affidabili e resistenti, leggere ed agili, dal costo contenuto e dal tanto divertimento hanno ancora una volta attratto numerosi equipaggi al via della Suzuki Rally Cup, che anno dopo anno proprio grazie a queste sue caratteristiche si conferma come una realtà fondamentale per il rallismo italiano. Ma veniamo alla nostra gara: Stefano e Maurizio Vitali, figlio e padre da Abbadia Lariana (Lecco) hanno condiviso per la prima volta in gara l’abitacolo della Swift Sport 1.4 Hybrid che abbiamo allestito ad inizio anno. Al debutto con la nuova vettura, i due lecchesi si sono ben comportati, acquisendo da subito buon feeling con i nuovi pneumatici Extreme imposti dal Trofeo Suzuki (prodotti in Polonia) e facendo segnare degli ottimi riscontri cronometrici. Più che giustificata, quindi, la soddisfazione della famiglia Vitali di aver portato la vettura all’arrivo, cogliendo un bellissimo 4° posto assoluto nella speciale classifica riservata al monomarca delle vetture giapponesi. Un’altra gioia per la nostra squadra è arrivata con la 2a vettura messa a disposizione dell’esperto pilota trentino Roberto Pellè, che ha condiviso la Swift Boosterjet RS 1.0 con il conterraneo Luca Franceschini. Il portacolori di Destra4 Squadra Corse, che quest’anno sarà impegnato in un programma part-time per impegni lavorativi, ha preso fin da subito il comando delle operazioni nella classe RSTB1.0, senza lasciare alcuno scampo agli avversari che potevano solamente inseguire il pilota di Trento. Per Roberto e Luca, oltre alla vittoria di categoria, anche un’ottima 6a posizione assoluta nella classifica della Suzuki Rally Cup. Il prossimo appuntamento con la Suzuki Rally Cup sarà a metà aprile, con il Rally del Piemonte, mentre saremo impegnati già questo fine settimana con il Rally Prealpi Orobiche valido per la Coppa Rally di Zona. Continuate a seguirci!
4 Marzo 2025
Ufficializzata la partnership con il forte pilota camuno Omar Sertori.Durante la stagione invernale si sviluppano contatti e si pianificano programmi e nuove collaborazioni in vista della successiva stagione sportiva, Tanti progetti che, come le caselle di un puzzle, trovano il loro posto in queste settimane.Anche la nostra struttura, sempre alla ricerca di nuovi canali di partnership, non ha mancato di lavorare anche su questo fronte e siamo felici di comunicare di aver raggiunto un accordo che ci legherà per il 2025 al forte pilota camuno Omar Sertori.Omar, classe 1997, nonostante le poche stagioni agonistiche alle spalle, ha già dimostrato performances velocistiche di assoluto valore e quest’anno vuole dimostrare il proprio talento impegnandosi nel Campionato Italiano Supersalita, la categoria “regina” delle cronoscalate, alla guida della performante Citroën Saxo 1.6 16v di categoria RS PLUS preparata dalla factory EFFELLE di Alessandro Leidi, per una collaborazione tutta “Made in Vallecamonica”.Nella scorsa stagione, Omar ha partecipato con successo alle seguenti competizioni:73° Trento Bondone 1° di classe RSPLUS 1.653° Trofeo Vallecamonica 2° di classe RSPLUS 1.647° Cividale – Castelmonte 1° di classe RSPLUS 1.651° Cronoscalata della Castellana 3° di classe RSPLUS 1.610° Camunia Rally 7° di classe N2Il calendario del Campionato Italiano Supersalita 2025, ufficializzato a metà dicembre 2024, prevede lo svolgimento di 7 gare, su tutto il territorio nazionale:9-11 Maggio 2025: Trofeo Vallecamonica (Brescia)6-8 Giugno 2025: Trento – Bondone (Trento)27-29 Giugno 2025: Coppa Paolino Teodori (Ascoli Piceno)18-20 Luglio 2025: Luzzi – Sambucina (Cosenza)1-3 Agosto 2025: Rieti – Terminillo (Rieti)22-24 Agosto 2025: Trofeo L. Fagioli Gubbio (Perugia)5-7 Settembre 2025: Salita Monte Erice (Trapani)
28 Febbraio 2025
Suzuki scalda i motori per il 2025 per una stagione ricca di adrenalina e passione!In breve: - Suzuki conferma per il 2025 il suo impegno nel mondo del Motorsport.- Al via la 18ª edizione della Suzuki Rally Cup il trofeo monomarca che garantisce divertimento e mette in palio un ricco montepremi. - La Suzuki Rally Cup permette ai giovani piloti di mettersi in luce e consentono ai gentleman driver di vivere la loro passione a costi ragionevoli in un contesto agonistico di alto livello. La Suzuki Rally Cup torna nel 2025 per animare il panorama del Motorsport italiano ed entusiasmare gli appassionati di corse. Lo storico campionato monomarca Suzuki, giunto alla 18ª edizione, è stato presentato presso il Circuito di Castelletto di Branduzzo (PV). Organizzato da Suzuki Italia in collaborazione con lo storico partner Emmetre Racing, il trofeo ripropone la formula vincente che, anno dopo anno, regala spettacolo, divertimento ed emozioni, con piloti e navigatori pronti a sfidare avversari e cronometro in gare sempre avvincenti e all’insegna della lealtà sportiva. I campionati monomarca Suzuki offrono ai giovani piloti emergenti e ai gentleman drivers l’opportunità di competere in gare di prestigio con mezzi competitivi e affidabili, il tutto a costi contenuti e con la chance di conquistare i ricchi montepremi in palio. Tutte le gare si disputano nell’ambito di manifestazioni di livello nazionale e internazionale, su percorsi spettacolari, preparati con cura da organizzazioni esperte e sempre attente alla sicurezza. 18A EDIZIONE DELLA SUZUKI RALLY CUP La diciottesima edizione del campionato Suzuki Rally Cup si preannuncia sfidante e combattuta. I partecipanti potranno prendere parte con diversi modelli di auto Suzuki, il cui equilibrio tra prestazioni e robustezza garantisce un livellamento dei valori in campo, dando a tutti la possibilità di emergere grazie a impegno e talento. Quota partecipazione: Per i piloti già iscritti a una delle precedenti edizioni la quota di partecipazione ammonta a 750 Euro + IVA, per i nuovi iscritti la quota ammonta a 1.300 Euro + IVA. Nelle quote è incluso: una felpa/Jacket Suzuki, due polo, due cappellini e un kit di adesivi per l’auto da gara, a cui si aggiunge, per i debuttanti, una tuta ignifuga con i loghi Suzuki. Le auto ammesse I piloti potranno schierarsi al via con: · Swift Sport Hybrid con le specifiche Ra5H, · Swift/Baleno con le specifiche Racing Start e motore BoosterJet 1.0 · Swift Sport 1600 con le specifiche Ra5N, · Swift BoosterJet 1.0 della Classe Rally5/R1. A garanzia di una maggior uniformità di rendimento, tutte le auto saranno equipaggiate con gli pneumatici Extreme Performance Tires. Il Calendario La Suzuki Rally Cup 2025 si articola su sette gare, che si svolgeranno in concomitanza con alcuni tra i più famosi e spettacolari rally del panorama italiano facenti parte del Campionato Italiano Assoluto organizzato da Aci Sport. 23 marzo 48° Rally Ciocco (LU) 13 aprile 19° Rally del Piemonte (CN) 11 maggio 109° Targa Florio (PA) 01 giugno 43° Rally Due Valli (VR) 20 luglio 61° Rally Valli Ossolane (VCO) 14 settembre 8° Rally del Lazio (FR) 19 ottobre 72° Rally Sanremo (IM)Il montepremi in palio La Suzuki Rally Cup 2025 mette in palio importanti premi in denaro e numerosi riconoscimenti per i piloti che si distingueranno nelle diverse categorie previste dal regolamento: Assoluta Piloti, Under 25, Racing Star, Navigatori, Over 50 e Femminile. Ai fini delle classifiche finali verranno considerati i sei migliori risultati ottenuti da ciascun concorrente, con la possibilità di scartare il punteggio peggiore. A questi punti si sommeranno quelli assegnati dalle Power Stage di ogni gara. Per mantenere l’esito incerto fino all'ultimo, i punteggi dell’ultima gara di Sanremo saranno moltiplicati per 1,5. Tra premi gara e premi finali, il montepremi complessivo ammonta a ben 125.500 Euro.I nostri equipaggi Per questa edizione della Suzuki Rally Cup raddoppieremo l’impegno (e gli investimenti), schierando due equipaggi:Il 1° equipaggio, riconfermatissimo dopo le 3 belle stagioni già disputate insieme, a conferma dell’ottima sintonia raggiunta, è quello composto dai lecchesi Stefano e Maurizio Vitali che, dopo aver conquistato il 3° posto tra le Racing Start 1.0cc nell’edizione 2024 della Suzuki Rally Cup fanno il salto di qualità e disputeranno tutta la stagione con la 1.4 Sport Hybrid che abbiamo recentemente terminato di allestire.Con la Swift 1.0 Boostejet disputeremo 4-5 gare con l’equipaggio composto dai trentini Roberto Pellè e Luca Franceschini. Con i due “senatori” della Suzuki Rally Cup (più volte vicinissimi ad aggiudicarsi la vittoria assoluta del Trofeo) disputeremo una stagione part-time considerati gli impegni lavorativi del pilota–imprenditore trentino.Come sempre, non lasceremo nulla al caso e l’impegno sarà massimo per ben figurare.
CALIBRA SRL ha come obiettivo la promozione di piloti di talento.
Li aiuta e li supporta nei tanti aspetti della loro carriera per
far sì che si possano aprir loro le porte di competizioni e
campionati a livelli sempre più alti.
La nostra attività non si rivolge però solo ai professionisti o a chi abbia velleità di professionismo, ma vuole avvicinare anche i sognatori, coloro che, ad esempio, non hanno mai corso una gara e che vorrebbero intraprendere questo cammino senza vedere sprecati tempo e risorse economiche.
Intrecciando una fitta rete di professionisti esperti in diversi settori, grafica e pubblicità, marketing sportivo, motorsport management, gestione ed organizzazione di eventi, motorsport engineering, consente a CALIBRA SRL di avere più canali di diffusione del business aziendale e di essere, allo stesso tempo, molto efficace nel trovare le soluzioni più appropriate per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
La pluriennale esperienza dei membri dello Staff di Calibra negli ambienti del MotorSport, prima come piloti, poi come tecnici e dirigenti di team, è garanzia di professionalità a disposizione del Cliente che intende approcciarsi a questo affascinante ed emozionante mondo.